top of page

Il dilemma eterno: Serramenti in PVC vs Alluminio vs Legno – Cosa scegliere?

  • Immagine del redattore: NEO
    NEO
  • 2 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 2 giorni fa

La scelta tra serramenti in PVC, alluminio o legno è una delle decisioni più importanti quando si tratta di ristrutturazioni o nuove costruzioni. Il dilemma eterno: Serramenti in PVC vs Alluminio vs Legno – Cosa scegliere?

Ogni materiale ha vantaggi e svantaggi specifici, e comprenderli a fondo ti aiuterà a fare una scelta consapevole in base al budget, all’estetica desiderata e all’efficienza energetica.

Di seguito trovi un confronto ben documentato tra serramenti in PVC, alluminio e legno, con dati tecnici utili e osservazioni concrete.


Confronto tra infissi in PVC, alluminio e legno. Differenze tra finestre termiche in alluminio, PVC e legno. Quale vetro isolante è il migliore? Quale falegnameria è la migliore? PVC contro AL contro legno.
Serramenti in PVC vs Alluminio vs Legno – Cosa scegliere?

1. Serramenti in PVC (Policloruro di Vinile)

Vantaggi:

  • Eccellente isolamento termico: I profili in PVC presentano un coefficiente di trasmittanza termica molto basso. Ad esempio, i serramenti in PVC Salamander possono raggiungere valori Uw fino a 0,7 W/m²K, contribuendo notevolmente al comfort termico interno e al risparmio energetico.

  • Prezzo accessibile: Il PVC è tra le soluzioni più economiche sia per l’acquisto che per la manutenzione. I prezzi vanno da 200 a 400 EUR per finestra standard, a seconda del modello e della configurazione.

  • Bassa manutenzione: Non necessita di verniciatura o trattamenti regolari. È resistente all’umidità e agli agenti atmosferici.

  • Durata e resistenza: Non arrugginisce, non marcisce, non si corrode. Ha una durata di vita di oltre 30 anni.

  • Isolamento acustico: Può ridurre il rumore esterno fino a 45 dB, ideale per ambienti urbani rumorosi.

  • Ecologico e riciclabile: Il PVC moderno è parzialmente derivato dal sale comune e può essere riciclato, riducendo l’impatto ambientale.

Svantaggi:

  • Estetica limitata: Anche se esistono finiture effetto legno, il PVC non raggiunge il livello estetico del legno o dell’alluminio.

  • Sensibilità al calore: In climi molto caldi, può deformarsi leggermente, anche se i profili rinforzati (es. Salamander con armatura interna in acciaio) riducono significativamente questo rischio.

  • Riparazioni complicate: In caso di danni, spesso è necessario sostituire l’intero elemento.


2. Serramenti in Alluminio

Vantaggi:

  • Alta resistenza strutturale: L’alluminio è molto rigido, ideale per finestre di grandi dimensioni o design complessi. Consente profili sottili e linee pulite.

  • Lunga durata: Oltre 50 anni di durata, resistenza alla corrosione anche in condizioni climatiche estreme.

  • Design moderno: Perfetto per l’architettura contemporanea. Disponibile in un’ampia gamma di colori e finiture.

  • Sostenibile: Riciclabile al 100%. Circa il 75% dell’alluminio mai prodotto è ancora in uso oggi.

  • Resistente al fuoco: È incombustibile, a differenza del legno o PVC.

Svantaggi:

  • Isolamento termico inferiore: L’alluminio conduce il calore (Uw iniziale anche oltre 6 W/m²K), ma i moderni profili a taglio termico raggiungono valori tra 1,0 e 1,8 W/m²K.

  • Costo elevato: I prezzi variano da 350 a 800 EUR per finestra, in base alle caratteristiche.

  • Isolamento acustico più basso: Migliorato negli ultimi anni, ma in genere inferiore rispetto a PVC o legno.


3. Serramenti in Legno

Vantaggi:

  • Estetica naturale: Caldo, elegante e tradizionale, il legno è spesso scelto per edifici storici o ristrutturazioni di pregio. Può essere personalizzato con verniciature e finiture su misura.

  • Ottimo isolamento termico: Il legno ha un coefficiente di trasmittanza termica naturale di circa 1,0 W/m²K.

  • Materiale naturale e rinnovabile: Sostenibile e riciclabile, proviene da foreste certificate FSC o PEFC.

  • Facilmente restaurabile: A differenza di PVC o alluminio, può essere riparato o riverniciato, prolungandone la vita.

Svantaggi:

  • Manutenzione frequente: Richiede trattamenti regolari (vernici, impregnanti) per proteggerlo da sole, umidità e insetti.

  • Costo elevato: I prezzi possono andare da 400 a 1.200 EUR per finestra, in base all’essenza e ai trattamenti.

  • Sensibile all’umidità e ai parassiti: Senza trattamenti adeguati, può deteriorarsi.


Conclusione

Il dilemma eterno: Serramenti in PVC vs Alluminio vs Legno – Cosa scegliere? I serramenti in PVC sono ideali per chi cerca efficienza energetica, isolamento acustico e un buon rapporto qualità-prezzo. Gli infissi in alluminio sono perfetti per progetti moderni con ampie vetrate, mentre i serramenti in legno offrono un’eleganza ineguagliabile, ma richiedono manutenzione costante e un budget più elevato.

Non esiste una soluzione universalmente “migliore” – tutto dipende dalle esigenze del progetto, dallo stile desiderato e dal budget disponibile.


Condividete le vostre esperienze con noi nei commenti e iscrivetevi al nostro blog per ricevere ulteriori informazioni utili sulle finestre isolanti in generale e sulle finestre isolanti Salamander in particolare! 🚀



Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen

Info

Offerte

Esportazione

Tecnico

Servizio

Offerte

+40215280660

+40752443435

+40752443439

+40752443431

+40752443432

+40758990048

E-mail offerte/upload:

E-mail info ordini:

E-mail info servizio:

str. Theodor Aman Pictor 11,
settore 1, Bucarest, Romania

  • Dribbble
  • Tamplarie Salamander Tamplarie Alumil X Neofort
  • LinkedIn
  • Whatsapp
  • Facebook
  • Telegram Tamplarie cu termopan NEO4T

Neofort BIZ © Marchio registrato n. M2014 05130

La richiesta di offerta conterrà: * Obbligatorio
Grazie per il messaggio!

Prezzi delle finestre a triplo vetro - Serramenti in PVC - Serramenti in alluminio - Tapparelle esterne. Serramenti in PVC Salamander - Serramenti in alluminio Alumil - Finestra a triplo vetro - Installazione professionale - Isolamento termico - Prezzi delle finestre a triplo vetro - Consulenza gratuita - Trasporto internazionale - Accessori premium - Porte d'ingresso premium - Sistemi scorrevoli - Tapparelle esterne.

bottom of page